buon natale
firmato: dok
la musica che piace a noi giovini d'oggi. recensioni, segnalazioni, minchiate, discussioni, consigli, ma soprattutto tanta pompa. ah... e minchiate. le avevo già messe?
festeggio i primi 2 giorni sono in ferie con uno dei migliori video degli ultimi anni e una delle mie band rivelazione di quest'anno.
i death cab for cutie escono con un bel trailer per annunciare (finalmente) l'uscita del nuovo disco.
bastano poche note per aver voglia di mettere le orecchie sui pezzi nuovi...
la foto geniale arriva da qui
0 commenti Etichette: death cab for cutie, indie
gli eels si apprestano a celebrare i loro 10 anni di attività (e che attività aggiungo io) con un best of e una raccolta di ratità, qui le tracklist e qualche info in più in attesa di sentirli dal vivo al conservatorio
0 commenti Etichette: alternative rock, eels, indie, pop
primi 3 pezzi in ascolto da god help the girl commedia musicale scritta e composta da stuart murdoch mente e pompa dei belle & sebastian
0 commenti Etichette: belle and sebastian, god help the girl, pop
surfando sull'hype: nuovo video per i los campesinos!
0 commenti Etichette: indie, los campesinos, pop
sono sempre stato convinto che se suoni il \m/_ metal _\m/ il vero punto d'arrivo è fare uno stacco per le pubblicità del film del sabato sera su italia 1. non c'è punto d'arrivo più prestigioso, non ce n'è.
quei fricchettoni dei miei amici sufferhead ci si sono avvicinati di molto visto che fiat ha usato un loro pezzo per la pubblicità del free style team, non siamo ancora al top ma ci si sta avvicinando, bella di padella regàs.
0 commenti Etichette: gente arrivata, metal, pubblicità, sufferhead
di questo video mi ricordavo solo che alla tastierista rimbalzavano piacevolmente le tette.
oggi scopro che era diretto da david lachapelle e mi viene in mente che c'è la mostra a palazzo reale e che devo ricordarmi di andare.
si ma dopo. ora ci sono delle tette che rimbalzano.
sito
1 commenti Etichette: dandy warhols, pop, tette
the stage names per me è stata una delle migliori scoperte di quest'anno.
ora gli okkervil river mettono sul loro sito un ep in download gratuito con cover di john cale, joni mitchell, serge gainsbourg e altri
già che ci sono, qui la loro session acustica su daytrotter
buon download!
0 commenti Etichette: download gratuito, indie, okkervil river, pop
quest'estate mike patton ha fatto un concerto con il chitarrista di capossela, roy paci e altra gente del calibro.
si chiamava mondo cane, interpretava classici italiani anni 50/60.
oggi ho trovato gli mp3 del concerto.
lo sto ascoltando in questo momento, la qualità non è accelsa ma vabbè.
comunque.
chi mi conosce sa che sono facile agli entusiasmi, soprattutto in ambito musicale.
ma.
ma porcaputtana ho ascoltato il cielo in una stanza e la pelle d'oca non vuole saperne di rientrare.
incredibile assolutamente incredibile.
non ho trovato un video del cielo in una stanza ma buscaglione è sempre buscaglione
2 commenti Etichette: garantito pompa, mike patton, mondo cane
trovati!sentiti!postati!Band rock sperimentale che proviene nientemeno che da Seattle... i Minus the bear mi si sono impiantati in testa con l'ultimo disco "Planet of Ice", e dopo il sesto ascolto non mi hanno ancora annoiato!!!
Minus the Bear – Knights
meritano la targhetta "garantito pompa"!
0 commenti Etichette: garantito pompa, ilax, Indie Rock, minus the bear, seattle, sperimentale
Il titolo più adatto a questo post potrebbe essere "Pompa che ti pompa"!!!
I generosi Subsonica hanno trasformato il Forum in un' immensa discoteca; dal part terre ai posti a sedere, tutto il pubblico era in piedi per ballare le più note hit della band torinese.
Precisi come un fuso, hanno promesso due ore di spettacolo, e così è stato.
Strano aneddoto: Samuel spiega che a causa dell'uscita del nuovo disco "l'Eclissi" , è stato scelto di non inserire i brani del nuovo album... a quel punto ne ha fatti tre nuovi e uno vecchio... mah!
La tracklist si è svolta nel seguente ordine:
Tutti i miei sbagli (versione acustica chitarra e voce a luci accese)
Veleno
La glaciazione (singolo del nuovo album)
Nuvole rapide
Discoteca Labirinto
Microcip emozionale
L'errore
Colpo di pistola
Lasciati
Preso blu
Canenero (bellissimo pezzo dal nuovo disco)
Liberi tutti
----------------- break
cover... Chase the dog ( non son sicura del titolo)
Ali scure (dal nuovo disco)
L'ultima risposta (dal nuovo disco)
cover di Battiato
L'odore
Ratto
Piombo (dal nuovo disco)
Incantesimo (scustica)
I cieli su Torino
Io sono il mio DJ
Nuova ossessione
Tutti i miei sbagli
"era meglio nel disco"oppure
"rendono meglio nel live"... i subsonica sono sicuramente una band "mangia" palco!
6 commenti Etichette: ilax, live, subsonica
mi aggiusto l'eyeliner e metto su bright eyes.
finisco di laccarmi male le unghie.
controllo il mio myspace.
e sono pronto per parlare di questo libro.
questo libro mi ha fatto piangere da tanto è bello, tanto è intenso e commovente, parla di me e di quanto sono unico e solo nell'universo. il suono di ogni pagina che giravo sembrava quello di una tempesta e potevo quasi sentire le gocce di pioggia sulla faccia che mi scioglievano il mascara.
penso alle due persone che me l'hanno regalato e penso a quanto mi strugge non averle qui vicino adesso, le vorrei qui con me ma poi penso che se sono lontane posso struggermi e quindi è meglio che stiano dove sono. e mi struggo.
mi veniva voglia di usare le pagine per tagliarmi ma poi mi accorgevo che il dolore non poteva distogliermi dal dolore e quindi non avrebbe avuto senso perchè non c'è una via d'uscita e... pffffahahahahahahahahahahahahahaha.
leggetevi 'sto libro perchè vi farete delle gran risate.
il fenomeno emo trattato con gran ironia e un pizzico (ok un quintale) di cattiveria, anche se, mascara a parte, le idiosincrasie descritte nel libro sono abbastanza orizzontali ed è quasi impossibile non riconoscersi in almeno un paio dei casi umani descritti.
e ora un paio di outing:
- ho comprato il primo disco dei something corporate
- ho ascoltato diverse volte il primo disco degli atreyu
(se riuscite ad arrivare alla fine della canzone vincete una scimmietta di peluche, che piange naturalmente)
4 commenti Etichette: emo, letture
...un film su una delle più grandi band dell'universo.
e c'è pure brodie (perchè lui sarà sempre brodie).
0 commenti Etichette: alvin rockendroll, chipmunks, film, rock n roll
l'altro giorno mi riascoltavo young machetes e mi aveva colpito quanto i blood brothers fossero riusciti finalmente a convogliare la follia/incazzatura/genio/sregolatezza/quellochevolete in qualcosa di forma compiuta.
avevo sentito anche burn, piano island burn e non mi aveva fatto impazzire, troppe idee (ed è un bene) troppo poco organizzate (ed è un male), a parte ambulance vs ambulance che è mostruosa
beh, una volta raggiunto l'equilibrio (un annetto dopo a dir la verità): si sciolgono.
mi pare non faccia una grinza...
1 commenti Etichette: blur, oasis
dopo google pare che anche i mars volta ci abbiamo listati nei paesi canaglia.
per l'uscita del nuovo disco the bedlam in goliath hanno inserito un divertentisssssimo puzzle sul loro sito alla soluzione del quale (io l'ho risolto in sole 466 mosse) verrete ricompensati da una traccia extra (una cover dei circle jerks).
purtroppamente a quanto pare il download della traccia non ci è permesso perchè is not available in your country.
se volete giocare comunque la pagina è questa.
1 commenti Etichette: giochini, mars volta, stati canaglia
pronto, gesù?
ciao, come va?
medio anche tu? eh lo so, è un periodo un po' così...
senti, un favore...
ce la fai a portare i los campesinos! a milano?
ci provi? dai, smuovi un po' le acque che tu hai le conoscenze giuste, se ci riesci ti offro una birra, cioè un bicchiere d'acqua, poi ci pensi tu.
bella.
per gli ingnoranti come me... cos'è il twee lo si scopre qwee
0 commenti Etichette: indie, los campesinos, pop, twee
ogni uscita di will oldham è una certezza.
la certezza di avere per le mani un gran disco. non ce n'è, non riesco a non farmene piacere uno.
questo ask forgiveness è un operazione mezza riuscita, mezza perchè dovrebbe essere un disco di cover ma la personalità del principe è talmente straripante che i pezzi sembrano essere al 100% suoi.
naturalmente i pezzi sono bellissimi, ogni nota provoca un brivido, rimane il giochino ozioso di chiedersi come sarebbero state se fossero state un pelino più cover.
0 commenti Etichette: bonnie 'prince' billie, cover, will oldham
ci avviciniamo alla fine dell'anno, e mi sa che questo continua a rimanere uno dei dischi del medesimo.
gran bel video.
e poi... madonna quella stellina...
0 commenti Etichette: a toys orchestra, garantito pompa, indie, pop
non sono mai andato d'accordo con i virtuosi, si rischia sempre un'esecuzione da ingeniere in cui la tecnica ha la precedenza sulle emozioni.
ecco, il concerto di rodrigo e gabriela è stato esattamente l'opposto, ogni grammo dei duecentomila chili di tecnica che i due messicani si portano nelle dita era al servizio del divertimento e del gioco, con un gusto impressionante in ogni passaggio.
incredibile il livello di pompa che sono riusciti a tirare in piedi con solo due chitarre, in alcuni pezzi si sarebbe detto che c'erano pure un basso e delle percussioni a spingere dietro.
tecnica, capacità, gusto a parte l'aspetto che più mi ha colpito è stato l'atteggiamento che avevano con il pubblico, non era una situazione da "ascoltami" ma da "cosa ti piacerebbe ascoltare?" e non parlo solo della scelta dei pezzi (il concerto era senza scaletta ad ogni brano poi chiedevano cosa volessimo dopo) ma del rapporto "tu sei qui ad ascoltarci e noi siamo qui per farti divertire" che troppo spesso tante band dimenticano.
un gran concerto e due grandi Musicisti.
1 commenti Etichette: concerti, live, rodrigo y gabriela
è tutta colpa del supermercato.
io quando vado al supermercato non resisto e compro tutta la roba con gli ingredienti sbagliati, non ce la faccio, non riesco a mollarli sul bancone.
bagni schiuma che sanno di qualcosa che dovrebbe stare in un'insalata.
yogurt al deodorante.
shampoo all'arrosto.
sughi che sanno di scarpa.
mi basta vedere un elemento stupido e scatta l'acquisto.
quindi do la colpa al supermercato se ho ascoltato il pezzo di erose ramazzi con jon spencer.
non ho resistito.
l'ho ascoltato.
e non me lo ricordo.
mi pare ci fosse una batteria.
maledetto supermercato.
1 commenti Etichette: eros ramazzotti, jon spencer, minchiate, tristezza
ero curioso di vederle dal vivo 'ste cocorosie.
non conosco bene le loro cose, maison de mon reve l'ho ascoltato un bel po' mentre the adventures of ghosthorse and stillborn riuscivo a godermelo a sprazzi.
comunque dal vivo le cocorosie hanno una gran pompa.
strumentazione stramba come previsto, oltre ai giochini per cui sono conosciute erano accompagniate dalla solita cascata di sampler effettini, un basso/ukulele, un pianoforte a coda, arpa e un beatboxer che probabilmente appena sceso dal palco è stato messo in un polmone d'acciaio a riprendersi ma che rendeva gran bene.
dal vivo i pezzi hanno parecchio impatto in più rispetto ai dischi (ma parecchioparecchio) e viene valorizzato il lato più hip hop pur senza rinunciare all'aspetto più "teatrale" della loro musica. risvolto sottolineato anche dagli effetti video proiettati sul palco.
in definitiva mi aspettavo delle bjork più all'acqua di ros(i)e e invece mi hanno stupito per resa, impatto e divertimento.
1 commenti Etichette: cocorosie, concerti
il disco mi ha colpito medio, ma questa "dance to joy division" è davvero una bomba.
myspace dei wombats
0 commenti Etichette: indie, pop, the wombats
Teatro degli orrori
L'impero delle tenebre
Questo è forse il disco più rappresentativo della fame di buona musica che c'è in Italia.
L'inizio con "Vita mia" rende subito chiaro all'ascoltatore cosa aspettarsi dal cd, graffiante e chiassoso rock, intangibile, arricchito da una vistosissima R moscia del cantante Pierpaolo (ex - ONE DIMENSIONAL MAN) che nel suo modo di cantare ricorda molto Jannacci.
Il Teatro Degli Orrori – Compagna Teresa
Non è un disco da primo ascolto, ma anzi, inizialmente pare confuso e mal registrato, le voci sembrano troppo basse rispetto al sovrastare degli strumenti, poi incominci a capire le intenzioni, il cantato parlato, spesso fuori tempo, quasi scazzato, in realtà è un "modo di fare" rappresentativo delle intenzioni della band, ad ogni ascolto aumenta il gusto, fino a quando ti trovi a canticchiare i brani e a sbattere la testa.
"Un carro armato di rock per te, che ti faccia morire di musica e non di paura" la citazione dal brano "carrarmatorock!" è semplicemente il manifesto della band, senza fraintendimenti!
Da segnalare il singolo "Compagna Teresa", la bella "Hai sentito di Tom" e la divertente "Carrarmatorock!" e la già citata "Vita mia".
Voto 7,5
0 commenti Etichette: alternative rock, garantito pompa, ilax, italiani, teatro degli orrori
1 commenti Etichette: Errori sul web
uno dei video più commoventi visti ultimamente.
0 commenti Etichette: bloc party, video
è una buona cosa quando l'unica parola che ti viene in mente per descrivere un disco è bello.
perchè oh dear! è proprio bello, un disco che appena finito ti fa chiede di essere riascoltato.
a dire il vero le parole sono due, una è bello e l'altra è pop.
perchè oh dear! è un disco proprio pop, gli arrangiamenti graffiano, le chitarre pure ma sotto sotto, lo scheletro delle canzoni è squisitamente pop.
giochino ozioso ma di rito è chiedersi il perchè cose come questa non esplodano mai quando avrebbero tutte le carte per fare il botto.
1 commenti Etichette: indie, italiani, pop, settlefish
un anno e rotti fa io e lo sbrendon siamo stati in jappone.
un giorno entriamo nell'ennesimo negozio di dischi, metto le cuffie e provo il primo cd che mi capita e:
0 commenti Etichette: il più grande popolo dell'universo, jappone, jpop, oreskaband, ska
...Sarei grato a chiunque riuscirà a spiegarmi questo passaggio. Io ci ho provato più volte senza risultato. Ho queste due intuizioni:
per quanto in un secondo tutto può cambiare
niente resta com'è.
...
4 commenti Etichette: Testi incomprensibli
siamo ad halloween.
e ad halloween ci si racconta le storie di paura.
stamattina mi è tornata in mente questa, letta almeno 15 anni fa su quello spettacolo su carta che era H/M (e se non la ricordate peggio per voi).
tra le news c'era questa storiella in cui kerry king va al concerto di una qualche boyband (non so perchè ma mi vengono in mente i backstreet boys), si mette sotto al palco, fa casino, i tizi della boyband scendono dal palco per farlo smettere e lui li mena a tutti e 5.
è una storia molto bella.
1 commenti Etichette: kerry king, leggende e basta, leggende metropolitane, minchiate
0 commenti Etichette: Dream Theater, live
e noi ce lo guarderemo, e soprattuttly ci ascolteremo le due colonne sonore
qui o qui per saperne di più
1 commenti Etichette: cinema, colonne sonore, sigur rós
parte I: la prima volta ho pianto ma poi mi è piaciuto tantoho scoperto gli amari con l'uscita di grand master mogol, ne parlavano tutti, se ne leggeva un gran bene e quindi gli do un ascolto.
parte II: se giocassimo col dolore senza risentirne affatto, se giocassimo e basta
parte III: perchè ti devi fare odiare?aneddoto sugli amari che mi piace molto.
0 commenti Etichette: amari, garantito pompa, indie, italiani, musica pop, recensioni, riotmaker
the "the niro" accident:purtroppo grazie a un'organizzazione non proprio cristallina arriviamo in ritardo e ci perdiamo the niro (ma ha suonato? quando siamo entrati non dava l'impressione che fosse successo qualcosa...)
nota di colore: entriamo insieme a mario luzzato fegiz, non so perchè ma me l'aspettavo più basso.
premessa1: non ce n'è, quando c'è di mezzo una band soul il cantante ha sempre una gatta da pelare per tenere i musicisti al loro posto perchè sta gente qui quando suona suona (si chiamerà soul mica per niente)
premessa2: di amy winehouse abbiamo straletto tutti, sregolatezze ecc. quindi avevo messo in conto che la riuscita del concerto era un terno al lotto.
svolgimento: l'inizio del concerto è stato un po' così più che altro per dei suoni decisamente lassativi. ci sono voluti 3 pezzi per aggiustarli ma poi è stato un bel sentire.
per mettere in riga amy, invece, ci sono voluti un paio di pezzi un più e un bel bicchierone di analcolico moro.
e da lì è partito il saliscendi alcuni pezzi di incredibile intensità (una back to black mostruosa) e altri in cui la cantante sembrava aver la stessa voglia di essere sul palco quanta ne potesse avere si essere sul lettino del dentista. a questo poi ci aggiungiamo un vestito che non ne voleva sapere di stare su e che quindi rompeva un po' le palle (ma ci ha regalato l'immagine di amy che ogni tanto si smanazzava le tette).
molto belli i riarrangiamenti di alcune canzoni, molto in levare, quasi ska, mi sono tornati in mente i new york ska-jazz ensemble.
comunque il concerto è stato un bel crescendo a chiudere con una rehab abbastanza tirata e i due bis love is a losing game e un'incredibile cover di valerie degli zutons (una gran botta!).
conclusioni: lei è un gran personaggio, ha una voce della madonna © e se fosse un pelo più presente avrebbe anche un po' di presenza scenica da giocarsi, la ragazza deve applicarsi sulla costanza perchè quando c'è c'è e alla grande.
stringendo:
un bel concerto di amy winehouse
un bellissimo concerto della band di amy winhouse
lo so che la foto fa cagare ma il mio uccellulare queste fa
1 commenti Etichette: amy winehouse, concerti, live, recensioni
0 commenti Etichette: compilation, download, download gratuito, indie, indie riviera, Indie Rock, w
oggi per lavoro ho dovuto telefonare in francia e la tipa faceva finta di non capire il mio inglese perfettissssssssimo.
quindi adesso mi sento autorizzato a dire che i justice a me mica piacciono
(ok sto pezzo è figo, ma gli altri no, no, no, no, non ci siamo)
0 commenti Etichette: campanilismo, dance, dannoti fronsciesi, elettronica, francesi, justice, minchiate
i decemberists che coverizzano bjork.
tipo il pane e salame e il pane e nutella insieme, uno sopra l'altro.
cioè, forse no.
comunque sono contento.
(i decemberists hanno dei photoset incredibili)
(e già che ci sono: e hanno fatto uno dei miei video preferiti)
0 commenti Etichette: bjork, cover, the decemberists
molto bella l'idea di daytrotter.com, il sito, oltre alle solite interviste e recensioni, organizza sessions (più o meno) unplugged e le mette in download gratuito.
la qualità delle registrazioni è eccezionale e la lista degli artisti è impressionante. nota di colore non vengono mai usate foto degli artisti ma sempre dei bei disegni (se, come me, siete feticisti del cover flow di i-tunes i disegni sono inclusi nelle info dei file).
per ora testati con orecchio questi:
of montreal: divertenti in questa versione acustica: suffer for fashion fighissima.
bonnie 'prince' billy: grandissimo, ma che te lo dico a fare....
menomena: non li avevo ancora sentiti, i pezzi in questa versione semiacustica sono molto belli, vedrò di dare una botta agli originali.
jennifer gentle: finalmente cominciamo ad esportare qualcosa. i pezzi sono belli, sghembi, beatlesiani in qualche modo.
anche qui: buon ascolto.
è già fuori da un bel po' ma prima senti come pompa non c'era e quindi ne parlo adesso.
0 commenti Etichette: compilation, download, download gratuito, indie, Indie Rock
In occasione dell'uscita dell'ultimo disco live solista di Dave Matthews in collaborazione con Tim Raynolds, "Live At Radio City" (ancora non ben assimilato), ci tengo a segnalarvi la più bella raccolta live in due dischi dalla Dave Matthews Band "DMB": The Best Of What's Around!!!
Eccellenti suoni e musicisti della madonna!
Per non parlare della voce di Dave (Pearljammiana)!!
Se dovessero venire a suonare in Italia, sicuramente sarò in prima fila!
Tra i pezzi, segnalo: The Best Of What's Around, Rapunzal e Don't Drink The Water
0 commenti Etichette: Dave Matthews Band, garantito pompa, ilax, Jam Band
0 commenti Etichette: Rush
Che musica ascolti? Un po' tutto!
Ti piacciono i(l) [nome di un gruppo o di un artista a scelta]? Cosa canta?
1 commenti Etichette: musica pop
in arrivo il remix di reale(*) dei casino royale ad opera di howie b.
sul myspace dei casino qualche pezzo in ascolto.
e dal loro sito pure il video di re senza trono insieme a samuel dei subsonica
(*)disco della madonna ©
--- aggiornamento ---
memo: mai postare di qualcosa senza averla ascoltata prima... i pezzi sul myspace mi fanno, con un sottile giro di parole, cagare.
0 commenti Etichette: casino royale, howie b, subsonica
mi ha incuriosito più che altro per la presenza di will oldham: tutto ciò che tocca il buon principe per me è oro.
il disco è bello, molto scarno, viscerale, il che fa un po' da contraltare con la voce pulita di scout niblett.
la musica prende tantissimo dalla tradizione americana, folk, blues in alcuni punti quasi un soul sghembo.
il video mi piace molto, bonnie billy un po' re un po' giullare mi sembra nella sua situazione naturale.
scout niblett: ciao billy, come va?
will oldham: medio, tu?
scout niblett: bene, sto fando il nuovo disco,
will oldham: bella di padella
scout niblett: senti mi dai un etto di anima per un paio di canzoni?
will oldham: certo
will oldham: ho fatto un etto e mezzo. lascio?
0 commenti Etichette: bonnie 'prince' billie, folk, indie, scout niblett, will oldham
Se non li avete mai sentiti, ascoltate i Gomez, che dal '98 sfornano un bel dischettino all'anno!
Ovviamente potrebbero anche farne uno ogni due e raccogliere meno cazzate, ma ci tengo a segnalarvi 3 titoli:
Il primo: Bring It On, il bellissimo "Split the Difference" e l'ultima raccolta "Five Men in a Hut".
e qui il video di how we operate.
0 commenti Etichette: Gomez, ilax, Indie Rock
2 commenti Etichette: 90's
secondo questo sito che si è occupato di fare un sondaggio il prezzo medio pagato per il nuovo radiohead è di 3.88 sterline, pari a 5.55993 yuri, pari a 10,765.5 lirette.
io l'ho pagato un po' meno. e quando riuscirò ad ascoltarlo per la seconda volta magari ci scrivo pure qualcosa.
comunque se sono vere le cifre di 1.200.000 copie dowloadate legalmente e la media è davvero di 3.88 sterline, beh mica male, soprattutto se poi ci aggiungiamo tutti quelli che se lo ricompreranno vero visto che il download era in un micragnoso 160kbps e che il giochetto di autoproduzione e autodistribuzione era chiaramente finto.
0 commenti Etichette: in rainbows, radiohead
Risolleviamo ordunque il livello generale di Senti Come Pompa segnalando Guarda il Sole, opera prima del vecchio lupo da palco Daniele Tenca, autentica e generosa anima rock milanese.
1 commenti Etichette: Daniele Tenca, Indie Rock, Stef Burns
City Tree by Dan S, inspired by stiletto.love.