MESSURIA - BOSS HOG
Ecco BOSS HOG il primo videoclip dei Messuria, primo singolo estratto dall'album "Canzoni ottimiste per la fine del mondo".
firmato: Ilax
la musica che piace a noi giovini d'oggi. recensioni, segnalazioni, minchiate, discussioni, consigli, ma soprattutto tanta pompa. ah... e minchiate. le avevo già messe?
Ecco BOSS HOG il primo videoclip dei Messuria, primo singolo estratto dall'album "Canzoni ottimiste per la fine del mondo".
2 commenti Etichette: messuria, video
Dopo la reunion dei Police e quella dei Led Zeppelin è arrivato il momento dei Bee Hive!
Ciò che più mi piace delle reunion è quello che ne succede: guardare per credere.
1 commenti Etichette: bee hive, reunion
che in italia la musica è trattata in qualche modo lo sanno tutti.
che in italia la musica in televisione è trattata alla cazzinculo lo sanno tutti
non leggo i palinsesti, ho un portentoso lettore divx e giga su giga di roba da vedere, quindi stasera dopo l'odierno episodio di battlestar galactica mi trovo piazza plebiscito colma e pino daniele con la band dell'epoca...
incredibile
una volta tanto buona musica in prima serata.
e poi.
minchia.
poi arrivano gli avion travel.
minchia.
fanno terra mia.
e poi.
E POI COMPARE LA CARLUCCI A PARLARE SULL'ASSOLO!!!!
VERGOGNA, IDIOTI!
questo week end ho avuto parecchio a che fare con gli animali.
0 commenti Etichette: animali, jane's addiction, minchiate, pets, porno for pyros
Gratis.... e senti come pompa!!!!
Il DJ Gregg Gillis, noto anche come Girl Tank ha da poco pubblicato il suo ultimo lavoro "Feed the Animals" interamente scaricabile dal sito della Illegal Art.
Il cd, come già successo per quello dei Radiohead è a offerta libera.
Puoi anche scaricarlo gratis, ma devi motivare il perchè: es. non ho i soldi per pagarlo!
A questo link potete trovare tutti i dettagli dei mashup magistralmente architettati.
Doppio scopo: ascolti buona musica e giochi a trivia!
0 commenti Etichette: garantito pompa, Girl Talk, Gratis, jeni
0 commenti Etichette: Calcio, Heineken Jammin' Festival
0 commenti Etichette: Area, sperimentale
2 commenti Etichette: concerti, foto, radiohead
Sono pasati due mesi da quando mi ero ripromessa di ascotare solo musica del 2008, e ho già cambiato idea. Non è che il mercato mi abbia fornito troppe giustificazioni per rimanere contemporanea!
Di alcune ho già postato, di altre ha già postato qualcun altro...
ma ecco cosa salverei delle ultime uscite discografiche: Elio e le storie tese - Studentessi
Jamie Lidell - Jim
Madrugada - ST
Nick Cave - Dig Lazarus Dig
The Duke Spirit - Neptune
The Raconteurs - Consolers Of The Lonely
The Mars Volta - The Bedlam In Goliath
0 commenti Etichette: boris, ignoranza, il più grande popolo dell'universo, jappone
... entri a San Siro solo un'ora prima dell'inizio del concerto, con un biglietto per il prato che hai pagato 60 euro: praticamente 10 euro di più rispetto a se lo compri on line su Ticketone, dove ci hai le spese di commissione, le spese di spedizione e pure le spese di connessione, se ci stai 4 ore la notte da casa perché adesso si usa aprire la prevendita la notte.
W il bagarino, se è onesto!
1 commenti Etichette: bagarini, concerto, ticketone, vasco
0 commenti Etichette: concerto, vasco
Trovo incredibile che di una sigla di un cartone animato - benché molto noto - si possa fare un'esegesi simile (soprattutto nei commenti) tirando in ballo quasi tutto lo scibile musicale degli anni '80. A questo punto non mi stupirò più sulle paginate di commento a un verso di Dante o Petrarca.
0 commenti Etichette: riflessioni
1 commenti Etichette: concerti dal vivo
adele che coverizza i raconteurs sulla carta sembrava una chicca, anche se all'ascolto non è che regali granchè.
vero colpo di jenio della situazione è lei che legge il testo su un cellulare.
e già che ci sono e che si parla di raconteurs, via con una cover cicciona
1 commenti Etichette: adele, cover, gnarls barkley, the raconteurs, video
video > medio
canzone > simpa
0 commenti Etichette: cocorosie, video
il fatto che ci siano un paio di citazioni che non ho riconosciuto mi fa pensare che ho ancora una vita...
video jeniale.
1 commenti Etichette: jeni, video, weezer
ho professato più e più volte la mia ammirazione incondizionata verso will oldham o bonnie 'prince' billy o come si chiama questa settimana.
saltino sulla sedia quando ho letto che avrebbe cantato in italiano sull'ep di questi numero6 di cui non so niente.
il pezzo cantato dal buon principe è simpatico, retrò, probabilmente la difficoltà della lingua lo ha portato a un'interpretazione un po' minore però divertente, l'accento poi mi ha subito riportato a personaggi tipo mal...
il resto dei pezzi mi hanno fatto subito tornare alla mente i carpacho!, mi pare abbiano la stessa capacità di costruire una canzone semplice con un'ottima melodia sopra, anche se il pezzo con will oldham è 3 gradini sopra il resto.
l'ep è gratis ve lo scarregate qui
p.s. ah c'è anche brizzi che ha scritto un testo... brizzi... mi deve restituire ancora il tempo dedicato a jack frusciante...
0 commenti Etichette: bonnie 'prince' billie, download, download gratuito, italiani, numero6, pop, will oldham
è un periodo un po' così... come dire... a mandorla...
maledetta saudajin...
0 commenti Etichette: il più grande popolo dell'universo, jappone, lounge, pizzicato five, pop
mi capita sott'occhio una foto del principe nuada nel secondo film di hellboy, la didascalia riportava il nome dell'attore: luke goss.
e chi minchia è?
cerco un po'...
e scopro.
che è uno di questi due sciamannati
(e se non canticchiate il ritornello non vi voglio più bene)
0 commenti Etichette: bros, dance, gente arrivata, ignoranza, jeni
ci sono gruppi come questo che a volte do per scontati e mi dimentico quanto mi piacciano...
the new romance è veramente un bel dischetto
0 commenti Etichette: Indie Rock, pretty girls make graves
ehm... sono io o nel ritornello di questo pezzo dei boris (lo trovate in pink) si sente chiaramente "pezzo di merda"?
0 commenti Etichette: boris, drone, il più grande popolo dell'universo, jappone, metal, sludge
che jim di jamie lidell sia un gioiellino mi pare l'abbiano detto già tutti. io aggiungo solo che 'sto pezzo di prima mattina ribalta la giornata.
e poi con jamie cono solo 30 yuri il carrello è già pieno...
1 commenti Etichette: jamie lidell, pop, video
nuovo pezzo per gli i'm from barcelona!
1 commenti Etichette: i'm from barcelona, live, pop
0 commenti Etichette: riflessioni
0 commenti Etichette: musica digitale
"La ragazza del lago" -opera prima di Andrea Molaioli- ha vinto 10 David di Donatello. Davide Van de Sfroos -alla sua prima volta in uno spazio così grande- ha strariempito il Forum di Assago. Entrambi inaspettatamente. In televisione hanno appena ridato "Il cappotto di astrakan" con Johnny Dorelli, tratto da un romanzo di Piero Chiara. Andrea Vitali da Bellano vende un milione di copie ambientate su quel ramo del Lago.
Quest'estate voglio andare... al lago!
1 commenti Etichette: lago, van de sfroos
4 commenti Etichette: riflessioni
0 commenti Etichette: casto immanuel, dance, ding ding dong, gunther, ignoranza, sesso
nei giorni scorsi, un po' sottovoce, mi ero sbilanciato dicendo che potrebbero essere il miglior gruppo rock in giro adesso.
adesso mi sa che lo dico proprio.
ad un primo ascolto il disco mi è sembrato più semplice e diretto del precedente, con un tiro davvero mostruoso.
0 commenti Etichette: rock, rock n roll, the raconteurs
Dopo il premio della critica a Sanremo... ora il premio "Senti come stecca"!!!!
Grandioso!
ma non assomiglia a Wild world.... ????
1 commenti Etichette: ilax, Sanremo, Tricarico, Wild World
Eccovi - grazie a Davide da Paris - uno splendido generatore automatico di album power metal:
1 commenti Etichette: Power Metal
Per chi non ci si fosse ancora imbattuto... ONCE, la bellissima colonna sonora originale tratta dall'omonimo film irlandese diretto da John Carney.
1 commenti Etichette: colonne sonore, ilax, once
Appena postato e "puzza" già di "vecchio", la scelta era, mi fermo e scrivo il post oppure continuo ad ascoltare il cd di Elio; ora mai sono due settimane che lo ascolto quindi mi son potuta fermare per qualche minuto!
EELST sono sinonimo di qualità quindi ho comprato il cd a scatola chiusa, senza il piccolo dubbio di poter prendere un inc... ebbene, il disco è bellissimo, musicalmente ineccepibile, complesso e gustoso.Le mie canzoni preferite sono: Parco sempione (tutto basso e batta), Gargaroz, Indiani (a Caval Donando) e Heavy Samba.
La scelta degli ospiti, sopratutto quelli femminili, è azzeccatissima: la Ruggiero è da "cappone", Irene Grandi "Heavy" e la Cortellesi "esilarante"!!
1 commenti Etichette: elio e le storie tese, garantito pompa, ilax, italiani
In pianta stabile sul mio ipod c'è l'ultimo disco dei Mars Volta The Bedlam in Goliath!
Più prog metal e meno alternative dei precedenti, ma comunque il più completo e strutturato disco dopo "DE-LOUSED IN THE COMATORIUM".
da ascoltare: Aberinkula e Askepios
Nota: c'è anche il videogame del disco
0 commenti Etichette: garantito pompa, ilax, Progressive rock, The Mars Volta
1 commenti Etichette: duetti
grazie a ily, lei sa perchè.
0 commenti Etichette: cover, jeni, mark ronson, radiohead, video
non so se sono io che mi sono perso qualcosa ma mi pare di aver capito che control me lo devo vedere in originale sul mio 14 pollici...
ma chissenefrega basta che mi facciano vedere sul grande schermo questo
0 commenti Etichette: biopic, cinema, falco, film, guarda come pompa, joy division
2 commenti Etichette: 8 bit
non ricordo come incontrammo il personaggio qui sotto, però ricordo che io e i miei amici ci innamorammo subito dell'intelligenza del progetto, uno svedese che finge di essere indiano e canta con uno spiccato accento medesimo su una base che definire ributtante è fargli un complimento...
p.s. dedicato a chi quell'estate era con me sulla grezzomobile
0 commenti Etichette: dance, jeni, tunz, zarrume
devo offrire una birra ai calexico, cioè, dovrei offrirgliene più di una, ma una in particolare è perchè grazie a loro e al disco che hanno fatto insieme ho conosciuto sam beam. un po' anche per questo ho sempre considerato il cantante barbuto un po' come un fratellino minore, anzi un fratellino pacato, di burns e convertino.
ecco pacato è la parola che più mi viene in mente pensando al concerto di ieri.
ma prima.
il concerto è aperto da fabrizio cammarata, voce dei second grace, voce calda e bella chitarra per un pugno di canzoni che in alcuni momenti ricondano un po' devendra banhart.
piccola nota, mi sono accorto solo alla fine che avevo sam beam seduto dietro che si è ascoltato tutto il concerto di apertura, cosa che mi ha colpito, abituato ad atteggiamenti da prime donne di cani e porci è bello vedere un po' di basso profilo.
il concerto di iron and wine s'è concentrato più che altro sull'ultimo disco, nonostante gli arrangiamenti un po' più scarni rispetto alle versioni registrate i pezzi hanno reso benissimo. un'ottima band molto affiatata, era palpabile il piacere di suonare che c'era sul palco, e su tutto la voce lieve e, ci torno, pacata di sam beam emozionante e, spesso, emozionata.
unica "pecca" un po' di mancanza di coinvolgimento con il pubblico, la mia impressione è che fosse dovuto a una marcata timidezza del personaggio che si è limitato a dire "grazzi" tra una canzone e l'altra e poco di più, però i pezzi parlavano da se e quindi tutti contenti.
molto bello ma un po' stitico l'unico bis di naked as we came per sola voce e chitarra.
1 commenti Etichette: concerti, iron and wine, live
gli shout out louds passano da milano.
che facciamo ce li perdiamo?
la risposta qui sotto.
qui le altre date
0 commenti Etichette: appuntamenti, indie, pop, shout out louds, video
il disco dei modest mouse è uno di quelli che mi hanno fatto più compagnia l'anno scorso, e a ripensarci l' eravamo già morti prima ancora che la nave salpasse del titolo racchiude tutto quell'ottimismo che ultimamente mi sento di abbracciare in pieno...
certo che...
un giorno ti suona il telefono, magari ti girano pure le palle perchè sei lì che stai scrivendo roba tipo "Oh, it should've been, could've been worse than you would ever know.". comunque ti suona il telefono, rispondi e senti:
"ciao, sono johnny marr non è che c'è posto per la mia chitarra nel tuo gruppo?"
11 commenti Etichette: indie, Indie Rock, modest mouse
Iniziamo il 2008 con un bel post negativo.
Con l'uscita del nuovo disco dei Killers, la tristezza avanza, probabilmente non hanno più nulla da dire se, a un anno dall'uscita di Sam's Town, che per altro reputo uno di più bei dischi del 2006, si permettono di far uscire Sawdust, un disco che raccoglie alcune b-side, demo (mal registrate) dei singoli e cover neanche ri-arrangiate.
Il primo disco, non mi era piaciuto, ma il singolone "Somebody Told Me" meritava almeno di porgli attenzione; con il secondo c'è stato un cambio di direzione, non si sono dismostrati originali, ma il disco è tutto bello, con il terzo c'è solo una gran delusione...
0 commenti Etichette: alternative rock, ilax, The killers
0 commenti Etichette: riflessioni
ci sono dei nomi che ogni tanto ritornano, uno di questi è quello di (dei?) why?.
nome che saltava sempre fuori in molte delle recensioni dei dischi che mi piacciono ultimamente.
ciononostante non li ho mai approfonditi, per questo ringraziamo la noia di questi giorni di ferie.
bello, mi piacciono parecchio, mi ricordano un po', più che altro per l'atteggiamento un po' slacker, alcune cose di beck (meno fuori d'accordo).
da esplorare questa anticon
e già che ci sono un link a questo altro bel video, credo che la canzone diventerà colonna sonora dei miei lunedì mattina.
ogni volta che vedo la foto qui sopra vado giù di testa.
è presa (con il mio uccellulare per questo fa cagare) dal booklet della raccolta dei led zeppelin, la didascalia dice 18 august 1969, rockpile club, toronto.
quello che mi manda ai matti di questa foto è la porta.
devo fare un forse sforzo mentale a pensare che i led zeppelin (minchia, i led zeppelin!) abbiano mai suonato in un posto talmente piccolo da avere una porta sul palco o addirittura niente palco.
il punto è che forse certe figure ci (mi) piace mitizzarle, e, forse, mi piace ancora di più poi riportarle un po' al loro posto.
detto questo, anche vedere thom yorke ospite a un quiz e comportarsi anche in manienra piuttosto ignorante me lo fa apprezzare un po' di più.
so che è una bestiata però per me che ho sempre un po' lisciato i radiohead per la loro spocchia, la prossima volta mi sa che ascolterò in rainbows con in testa questa scenetta...
1 commenti Etichette: led zeppelin, radiohead, spocchia, video
City Tree by Dan S, inspired by stiletto.love.